Collaborazione ImpresArte-ESEF CPT
Una sinergia per il Territorio
Questa sezione illustra la missione e i valori di ImpresArte e ESEF CPT, evidenziando l’obiettivo di unire sicurezza sul lavoro e cultura per ispirare le nuove generazioni.


Guarda le foto della serata
Presentazione Protocollo d’Intesa tra ESEF CPT e Impresarte






Nella serata di mercoledì 23 aprile ESEF CPT e ImpresArte hanno suggellato la firma di un protocollo d’intesa triennale. La partnership è stata ufficializzata nel corso di una conferenza stampa andata in scena presso la sala convegni dell’Organismo Paritetico per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia in via Romana Selva a Sora.
Relatori della conferenza stampa il Presidente ESEF CPT Alfredo La Posta, il vice presidente ESEF CPT Alessio Faustini il Direttore ESEF CPT Bruno Caldaroni, il Presidente di ImpresArte Giuseppe Ruggieri e il direttore artistico di ImpresArte Gianni Iacobelli. Da sottolineare la presenza in sala dei referenti degli Istituti Comprensivi e delle scuole coinvolte nella terza edizione del Premio Teatrale “Bruno Sardellitti”, i membri della giuria del concorso e svariate testate giornalistiche. In rappresentanza del Comune di Sora la consigliera delegata all’istruzione Francesca Di Vito. Per il Comune di Veroli, inoltre, presente il consigliere delegato Massimiliano Leo.
Tra i temi trattati nella conferenza, moderata dal giornalista Alessandro Iacobelli, il concetto della sicurezza sul lavoro perfettamente mescolato con la cultura ha conquistato la ribalta. C’è infatti un essenziale obiettivo che unisce ImpresArte ed ESEF CPT: toccare il cuore e la mente delle giovani generazioni. L’Organismo Paritetico ha perciò deciso di sposare immediatamente i progetti socio-culturali posti in essere dall’associazione volsca, tra cui spicca la terza edizione del Premio Teatrale “Bruno Sardellitti” ormai pronto a partire con 7 scuole in lizza e una conformazione itinerante della kermesse tutta da scoprire. La sinergia ImpresArte-ESEF CPT, questo il perno della nuova intesa stipulata, offrirà la possibilità agli stessi alunni degli Istituti di conoscere, guidati da professionisti del settore, luoghi e strumenti dell’affascinante mondo dell’edilizia.
Ufficio Stampa ImpresArte
Conosciamo meglio ESEF CPT

L’ESEF-CPT Organismo Paritetico per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia di Frosinone e provincia, rappresenta il frutto della fusione tra l’E.S.E.F. – Ente Scuola Edile di Frosinone – ed il CPT Comitato Paritetico Territoriale della Provincia di Frosinone:
l’E.S.E.F., costituito nel dicembre del 1987 con l’obiettivo di dare un forte
impulso all’istruzione professionale, alla formazione ed all’addestramento
di tutti coloro che già hanno iniziato o intendono iniziare la propria attività
lavorativa nel Settore Edile e/o nelle Costruzioni in generale.;
il CTP, nato anch’esso nel 1987 con l’obiettivo di promuovere la “Cultura
della Sicurezza” in tema di Prevenzione Infortuni, Igiene e Ambiente di
lavoro.
L’Ente fa parte integrante del Sistema Bilaterale delle Costruzioni, ed è gestito in modo paritetico dalle Parti Sociali della provincia di Frosinone:
- ANCE Frosinone,
- Feneal-Uil,
- Filca-Cisl,
- Fillea-Cgil
attraverso i seguenti organi:
- Comitato di Presidenza composto dal Presidente, di nomina datoriale, e dal Vicepresidente, di nomina sindacale;
- Consiglio di Amministrazione composto da n° 10 membri oltre il Comitato di Presidenza, designati in modo paritetico dalle organizzazioni firmatarie del C.C.N.L. di Settore.
Per saperne di più visitate il sito: https://esefcpt.it/